domenica 7 aprile 2013

Flashback & Flash foward:
Il flashback è quando il narratore o un personaggio racconta di un fatto accaduto tempo prima;
il flash foward è, invece, quando il narratore o un personaggio anticipa qualcosa che accadrà a breve, come ad esempio una madre che immagina che la figlia andrà a breve a scuola, lasciandola sola.

Personaggi
Nella novella troveremo il personaggio principale, cioè il protagonista, e personaggi secondari, che possono essere aiutanti o antagonisti, ma comunque personaggi di minore importanza.
E' importante saper distinguere i personaggi per comprendere meglio il senso logico della storia:

1. Il soggetto, il protagonista. Come nell'analisi logica è colui che compie le azioni.
2. L'oggetto è quel qualcosa, di concreto o astratto, che il soggetto si è prefisso di ottenere.
3. Il destinatore è colui che destina ai personaggi un oggetto, che possa essere piacevole o no.
4. Il destinatario è il personaggio che riceve un'oggetto, può essere davvero qualsiasi cosa, pure il malessere del soggetto, se non la morte.
4. L'aiutante collabora con il soggetto, e l'aiuta a conquistare il suo oggetto.
5. L'antagonista che invece fa di tutto per ostacolarlo.

Caratterizzazioni
Quando il narratore o il personaggio stesso si auto descrive, ha molti modi per farlo, questi si chiamano caratterizzazioni.
Le caratterizzazioni dei personaggi si possono distinguere in almeno cinque punti.
1. Fisiognomica [non ha niente a che fare con gli gnomi, tranquilli ;) ]
Quando del personaggio si descrivono: l'aspetto fisico, facciale, il sesso, l'età, o com'è il suo stile.
2. Antropologica
Quando il narratore si sofferma sull'andatura del personaggio, sui gesti che compie di solito, le espressioni facciali e le abitudini.
3. Psicologica
Quando il narratore vuole mettere in risalto l'ego interiore del personaggio, come sentimenti, ambizioni, aspettative per il suo futuro, la vera personalità ecc...
4. Sociale
Quando si descrive il posto che ha il personaggio nella società: il suo lavoro, le sue condizioni economiche,
il ceto sociale a cui appartiene ecc...
5. Ideologica
Quando del personaggio si vogliono svelare le sue convinzioni politiche, religiose, culturali, ideologiche.

Nessun commento:

Posta un commento